Ristorante Mediterraneo Positano
      
      
   
  
    Presentato da TripAdvisor   
 

Mediterraneo di Positano
Martedì 22 aprile alle 18.00 una serata speciale di 
degustazione al Mediterraneo di Vincenzo Esposito, 
il ristorante degli artisti a Fornillo, quartiere di 
Positano che ha visto lo storico Art Work Shop, 
entrato nel circuito internazionale delle gallerie 
d'arte
Alfonso Arpino, medico prestato alla viticoltura e 
all’ospitalità rurale, presenta i suoi straordinari 
vini, frutto di esperienze di generazioni evoluti con 
Gerardo Vernazzaro, giovane enologo napoletano 
impegnato nell’azienda di famiglia sugli Astroni che 
ha prodotto un discorso estremo tra i boschi di 
Tramonti, il paese alle spalle di Ravello e di 
Maiori, l’unico comune in Costiera Amalfitana dove 
abbonda lo spazio agricolo.
Le mozzarelle di Bufala di Vannullo a Paestum, 
prodotto straordinario, certificato biologico, che 
non ha bisogno di presentazioni. Sicuramente è la 
tenuta più famosa al mondo nel suo genere e i 
premi ed i riconoscimenti internazionali lo hanno 
reso un prodotto di altissimo prestigio che si può 
trovare solo in luoghi di prestigio. Arpino (Sede a 
Tramonti, Via Orsini, 36. Tel. e fax 089. 876906. 
Enologo: Gerardo Vernazzaro. Ettari: 2 di proprietà. 
Uve: ginestra, pepella, tintore, piedirosso) ha una 
vigna a Piedefranco con viti molto antiche, 80 anni 
ma forse anche di più e infine, pratica l’agricoltura 
biologica.
Di fronte a questa impostazione sulla frutta e ad un’
annata abbastanza esile dal punto di vista 
climatico, Gerardo ha impostato un discorso di 
basso impatto: fermentazione in acciaio e 
passaggio in barrique poco tostate, poi bottiglie. 
"Questo rosso lo abbiamo visto nascere - dice 
l'esperto giornalista enogastronomico Luciano 
Pignataro - prima preso dalla vasca su un capretto, 
poi sentito mentre riposava in legno nella piccola 
cantina circondata dal bosco di Alfonso, infine l’
altra sera di primo acchitto. Già, perchè al di là 
delle condizioni estreme la domanda da porsi è: ne 
vale la pena? La risposta indubbiamente è sì.
tappeto di spezie dolci e caffé appena tostato, un 
Naso intenso e persistente di buona frutta su po’ di 
resina. In bocca colpisce la morbidezza ottenuta 
con il passare del tempo, ormai siamo a tre anni 
esatti dalla vendemmia e di concerto, con un dieci 
per cento di piedirosso che contribuisce sempre a 
snellire l’Aglianico e in questo caso, il Tintore. In 
bocca torna sicuramente la frutta con molta 
soddisfazione, l’ingresso è immediato, di pronta 
beva quasi, poi il vino si stende su tutto il palato 
sino in fondo supportato dalla nota fresca presente 
ma non invasiva. La chiusura è netta e pulita".
Una serata da non perdere nel locale di Enzo Esposito 
dove si potranno ammirare, fra l'altro, le opere dei 
vari artisti che sono stati in mostra nel suo locale che 
hanno fatto il giro del mondo.
      
      
da http://www.positanonews.it/ 
12/05/2010
Positano martedi 18 Sapori e Saperi 
Associazione Posidonia e Ristorante 
MediterraneoPositano Mediterraneo un 
addio al nubilato inglese un posto di 
cultura e di allegria abbinato a 
PosidoniaPositano, costiera amalfitana. 
Una iniziativa cultural-gastronomica, 
dove si condividerà il buon gusto e 
convivialmente un'opera artistica che 
più ha colpito l'immaginazione degli 
astanti (un libro, un film, una musica, 
uno spettacolo teatrale, una poesia) 
quella dell'Associazione Posidonia, 
storica associazione dalle mille 
iniziative, a cominciare dalla gestione 
della biblioteca, letture di fiabe e poesie, 
battaglie ambientaliste, progetti culturali 
e sociali,  e il  Ristorante Mediterraneo, il 
ristorante Galleria d' Arte di Enzo 
Esposito, noto per aver riportato in auge 
gli artisti dell'Art Work Shop, 
rivalorizzato Peter Ruta e i tanti artisti 
della costa d' Amalfi di ieri e oggi. Un 
posto di cultura, gusto e anche 
divertimento (la musica di Iannone il 
chitarrista, nella foto, che ha affascinato 
decine di donne che avevano prenotato 
appositamente dall'Inghilterra per un 
addio al celibato che ha colpito tutto il 
quartiere di Fornillo, ma anche 
importanti uomini di cultura, 
ambasciatori, personaggi eclettici, il 
luogo ideale per un incontro con una 
associazione che rappresenta la cultura 
a 360 gradi) Insieme  Organizzano 
Serata di gusto e gusti Un moderno 
convivio all’insegna del buon cibo e dell’
amore per la cultura L’occasione 
perfetta per condividere con amici e con 
chiunque desideri partecipare, un libro, 
un dipinto, un brano musicale, un film, 
una poesia, uno spettacolo teatrale, che 
ci ha cambiato la vita o soltanto 
stuzzicato la fantasia… Martedì 18 
Maggio 2010 alle ore 20.00 al ristorante 
Mediterraneo per info tel. 3384883501
      
      
da http://www.positanonews.it/
19/05/2010
Positano, fra libri e poesie serata cultura 
gastronomica di Posidonia al 
MediterraneoPositano serata cultural 
gastronomica di Posidonia al 
MediterraneoPositano, costiera amalfitana. Una 
serata cultural-gastronomica al Mediterraneo dove 
si è condiviso il buon gusto e convivialmente 
un'opera artistica che più ha colpito 
l'immaginazione degli astanti (un libro, un film, una 
musica, uno spettacolo teatrale, una poesia). Una 
lodevoleiniziativa dell'Associazione Posidonia, 
storica associazione dalle mille iniziative, a 
cominciare dalla gestione della biblioteca, letture 
di fiabe e poesie, battaglie ambientaliste, progetti 
culturali e sociali,  e del  Ristorante Mediterraneo, 
il ristorante Galleria d'Arte di Enzo Esposito, noto 
per aver riportato in auge gli artisti dell'Art Work 
Shop, rivalorizzato Peter Ruta e i tanti artisti della 
costa d'Amalfi di ieri e oggi. Un posto di cultura, 
gusto e anche divertimento (la musica di Iannone il 
chitarrista, nella foto, che ha affascinato decine di 
donne che avevano prenotato appositamente 
dall'Inghilterra per un addio al celibato che ha 
colpito tutto il quartiere di Fornillo, ma anche 
importanti uomini di cultura, ambasciatori, 
personaggi eclettici, il luogo ideale per un incontro 
con una associazione che rappresenta la cultura a 
360 gradi). Insieme  hanno organizzato "Serata di 
gusto e gusti", un moderno convivio all’insegna del 
buon cibo e dell’amore per la cultura. L’occasione 
perfetta per condividere con amici e con chiunque 
desideri partecipare, un libro, un dipinto, un brano 
musicale, un film, una poesia, uno spettacolo 
teatrale, che ci ha cambiato la vita o soltanto 
stuzzicato la fantasia. A mancare era Massimo 
Capodanno, con le sue foto e la sua poliedricità e 
creatività, a cui vanno i nostri saluti. Suzanne Ruta 
ha letto dei passi del libro che si sta realizzando 
dedicato a Peter Ruta, con l'ausilio di Massimo 
Bignardi, Maria Rosaria Manzini, del libro di Di 
Maio, giovanissimo autore di Sorrento morto 
prematuramente, Adely del suo libro che verrà 
presentato a giorni, Simona D'Urso una pagina di 
Bufalino e tutti hanno condiviso momenti, 
emozioni, ricordi e riflessioni patrimonio comune 
di una associazione che ha fatto la storia di 
Positano e guarda verso il futuro con rinnovato 
entusiamo e passione. L'associazione ha proposto 
già al comune un progetto di educazione 
ambientale "Giocando si differenzia", poi una 
passeggiata nell'Oasi Vallone Porto, come 
testimonianza di una battaglia che ha portato fino 
alle televisioni nazionali, con WWF e associazione 
Gea, e per far conoscere un luogo di straordinario 
valore naturalistico, presentazione di libri e nuove 
prospettive per la oramai affermata iniziativa I Moti 
dell'Anima.
      
      